Campi d’interesse: chirurgia robotica e mininvasiva, trattamento laser e ultramininvasivo dell’ipertrofia prostatica benigna, diagnostica e terapia focale per tumore di prostata, calcolosi urinaria.
Il dottor Francesco Sessa ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore nel 2013 con la votazione di 110/110 e Lode. Nel 2014 ha conseguito l’abilitazione alla Professione Medica (NUMERO ISCRIZIONE 60781- ORDINE DEI MEDICI ROMA). Dal Dicembre dello stesso anno inizia la sua formazione come Medico In Formazione Specialistica in Urologia - Università Degli Studi Di Firenze, che conclude nel Dicembre 2019 con la votazione di 70/70 con Lode. Attualmente ricopre il ruolo di PhD Student- XXXV Ciclo Dottorato in scienze cliniche- Dipartimento di Medicina e Clinica- Università degli studi di Firenze e di Dirigente Medico di I° livello presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi (AOU- Careggi, Firenze). Ha ottenuto la certificazione di Ecografista SIUMB (Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia) e di proctor esperto in terapia focale con ultrasuoni ad alta frequenza per il trattamento del tumore di prostata (HIFU) e nel trattamento mininvasivo con laser interstiziale dell’ipertrofia prostatica benigna (TPLA). Nel corso della sua attività formativa e lavorativa ha partecipato come autore a oltre 50 lavori in extenso pubblicati su riviste scientifiche internazionali. Ha partecipato a più di 5000 interventi di cui oltre 1500 come primo operatore, con particolare esperienza nel campo della chirurgia mininvasiva/ultramininvasiva dell'ipertrofia prostatica e della chirurgia robotica.
Lauree | Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Policlinico Agostino Gemelli nel 2013 con votazione 110/110 e Lode. Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici n° 60781 di Roma dal 2014 in seguito al conseguimento dell’Abilitazione Nazionale alla Professione Medica. |
Formazione | PhD Student- XXXV Ciclo Dottorato in scienze cliniche - Dipartimento di Medicina e Clinica- Università degli studi di Firenze |
Giorni lavorativi |
venerdì
|